Intersezioni con gli assi cartesiani
Data una funzione y=f(x) per determinare l' della curva che la rappresenta con l' delle ordinate si risolve il dato dalle y=f(x) e =0 quindi , in pratica si sostituisce x= alla funzione y=
Ad esempio la curva di y=3x2-5x+2 incontra l'asse y nel punto ( ; )
La
di equazione
incontra l'asse delle
nel punto (
;
)
Data una
y=f(x) per determinare l'intersezione
della curva che la
con l'asse delle
si risolve il
dato dalle
y=f(x) e
=0 quindi , in pratica si pone f(x) =
Ad esempio la
di equazione y=x2-5x+6 incontra l'asse x nei punti (
;
) e (
;
)
La curva
di
incontra l'asse delle
nel punto (
;
)
|
Interseca l'asse x nel punto di ascissa 1
| |
|
Interseca l'asse x nel punto (-3;0)
| |
|
Non ha intersezioni con l'asse delle ascisse
| |
|
Nessuna delle precedenti risposte è esatta
|
Vero Falso
Vero Falso
Vero Falso
non ha intersezioni né con l'asse x, né con l'asse y